AVVISI ANNO 2023
Avviso del 10/05/2023
AVVISO INTERRUZIONE EROGAZIONE ACQUA
Si avvisano gli utenti che per consentire la riparazione della condotta principale DN 600 Bassa, è necessario procedere all'interruzione dell'erogazione dell'acqua irrigua nella zona di Guardia Grande.
L'interruzione è prevista a partire da Domenica pomeriggio 14/05/2023 e per l'intera durata dell'intervento che si prevede di tre giorni lavorativi.
L'erogazione riprenderà non appena ultimati i lavori e senza ulteriore preavviso.
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
Avviso del 01/12/2022 - aggiornamento del 01/02/2023
STAGIONE IRRIGUA 2023 - PRESENTAZIONE DOMANDE D'IRRIGAZIONE - PROROGA SCADENZA
Il 01/12/2022 ha inizio il periodo di accoglimento delle domande per la stagione irrigua 2023 che verrà confermato dopo apposito provvedimento dell'Autorità di Bacino della Regione Sardegna.
Anche al fine di una puntuale programmazione dei consumi e delle assegnazioni, si invitano pertanto tutti gli utenti a presentare, ai sensi dell'Art. 9 del vigente regolamento irriguo, la obbligatoria domanda di irrigazione, mediante l'apposito modulo a firma del proprietario del fondo o del conduttore autorizzato, a partire dal 01/12/2022 ed entro e non oltre il 28/02/2023 come da deliberazione del C.A. n. 12 del 01/02/2023
Le domande potranno essere presentate secondo lo schema e i relativi allegati disponibili nel sito istituzionale del consorzio www.bonificanurra.it ed inviando la richiesta tramite:
- via mail indicando nell'oggetto: NOME e COGNOME del richiedente e la scritta DOMANDA IRRIGUA 2023
- ALLEGARE IL MODULO FIRMATO
- Inviarlo ad uno degli indirizzi:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- attraverso le organizzazioni professionali agricole
Gli utenti che presentano la domanda per la prima volta, potranno fissare un appuntamento con il personale incaricato telefonando dalle ore 9 alle ore 13 ai numeri:
- 079/4927708 - 4927709 e successivamente digitando uno tra i numeri interni: 117, 124 o 140
- 3482251595
Ai sensi dell'Art. 9 del vigente regolamento irriguo si avvisa che le utenze che al 01/12/2022 risulteranno morose e che non verranno regolarizzate entro il 31/01/2023, non saranno autorizzate ad irrigare e verranno sigillate. Pertanto ogni utente, prima della presentazione della domanda irrigua, dovrà verificare la propria posizione rispetto al pagamento di tutti i ruoli consortili e, eventualmente, provvedere tempestivamente ai relativi obblighi.
Potranno essere registrate solo le richieste in regola con i contributi consortili del titolare della domanda e dei proprietari di tutti i terreni da irrigare.
La domanda potrà essere accolta anche parzialmente per superfici e dotazioni solo in funzione dell'effettiva disponibilità della risorsa.
Inoltre, si avvisano gli utenti che, anche per incrementare la dotazione idrica annuale del sistema irriguo, le normali acque grezze erogate dal gestore unico ENAS, provenienti dal sistema Temo-Cuga, dal Coghinas e dal Rio Mannu, saranno integrate con le acque reflue affinate del depuratore di S. Marco-Alghero.
Alla domanda in duplice copia dovrà essere obbligatoriamente allegata la fotocopia del codice fiscale e di un documento di riconoscimento in corso di validità, nonchè, se variata rispetto alla domanda dell'anno precedente, una copia della planimetria catastale dell'azienda, sulla quale dovranno essere preventivamente indicati i mappali nei quali si intendono eseguire le colture e una copia della visura catastale degli stessi.
Coloro che presentano la domanda per la prima volta dovranno inoltre obbligatoriamente allegare i seguenti documenti aggiuntivi:
- documentazione catastale relativa all'intera azienda
- certificazione attestante la proprietà (atto notarile)
Si precisa che qualora non sia possibile che il titolare della proprietà apponga la sua firma, l'utente diverso dal proprietario dovrà allegare un valido atto di favorevole volontà del titolare del diritto reale da produrre prima del provvedimento di assegnazione dei volumi e, se il richiedente non è consorziato, una fidejussione o cauzione a garanzia in ordine alla regolarità del pagamento, calcolata con le tariffe e modalità applicate nelle stagioni irrigue precedenti.
Si avvisano inoltre gli utenti che, a seguito della deliberazione del Consiglio dei Delegati n° 11 del 24/09/2018, da tale anno è vietata qualsiasi forma di irrigazione che preveda il sistema a scorrimento.
SI RICORDA CHE LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE SECONDO LO SCHEMA E I RELATIVI ALLEGATI DISPONIBILI PRESSO GLI UFFICI DEL CONSORZIO E NEL SITO ISTITUZIONALE DEL CONSORZIO: www.bonificanurra.it
Per eventuali chiarimenti, contattare la sede del Consorzio, in Via Rolando 12, in Sassari, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 09 alle ore 13.
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
Avvisi di selezione e bandi di concorso
- Informativa assunzione Direttore Generale
- Informativa assunzione Direttore Di Area Amministrativa
-
Procedura selettiva pubblica per titoli e prova tecnico/pratica per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n° 1 Meccanico di officina da destinare all'Area Tecnico agraria dell'Ente - Graduatoria provvisoria
- Prova
-
Procedura selettiva pubblica per titoli e prova tecnico/pratica per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n° 1 Elettromeccanico da destinare all'Area Tecnico agraria dell'Ente - Graduatoria provvisoria
- Prova
-
Procedura selettiva pubblica per titoli e prova tecnico/pratica per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n° 2 Operai qualificati da destinare all'Area Tecnico agraria dell'Ente - Graduatoria provvisoria
- Prova
Modalità di pagamento degli avvisi e riscossione ruoli
Come indicato nella convenzione stipulata in data 23/02/2021 con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione - Agente della riscossione per tutti gli ambiti provinciali nazionali ad esclusione del territorio della Regione Sicilia, si informano i Sigg. consorziati delle modalità previste all'Art. 2 e 10 della convenzione stessa:
Avvisi e Cartelle
Si possono pagare presso tutti gli esercizi abilitati (tabacchino, poste, etcc.) ai quali dovrà essere fornito il numero di cartella o di avviso che si vuole pagare ed il proprio codice fiscale; automaticamente, nel caso di cartelle già scadute, il sistema ricalcolerà l'importo complessivo con le eventuali more sopraggiunte nel frattempo.
Si premette che per poter usufruire invece dei pagamenti telematici da effettuare in proprio, è indispensabile essere forniti di SPID o abilitazione ai pagamenti PAGOPA
Si ricorda che il sistema PAGOPA è ormai abilitato in tutti gli Home Banking delle banche italiane per cui, per coloro che hanno accesso al proprio conto corrente bancario tramite il portale della propria banca, si ha la possibilità di digitare il codice PAGOPA della cartella o dell'avviso e dell'importo, e pagare quanto dovuto direttamente on line all'Agenzia delle Entrate.
Per coloro invece che desiderano recarsi direttamente all'Agenzia delle Entrate per effettuare solo il pagamento di cartelle del Consorzio di Bonifica, possono recarsi SENZA APPUNTAMENTO nella sede di Piandanna a Sassari chiedendo di parlare con il Sig. Paolo Borghetto che effettuerà all'istante l'attualizzazione dell'importo da pagare permettendone immediatamente il versamento.
Leggi tutto: Modalità di pagamento degli avvisi e riscossione ruoli
Convocazione consiglio dei delegati
Avviso di convocazione del Consiglio dei Delegati
Si invitano tutti gli interessati a partecipare alla riunione che si terrà in presenza e/o in videoconferenza il giorno 30.12.2022, alle ore 06:00 in prima convocazione e alle ore 11:00 dello stesso giorno in seconda convocazione, per discutere l'ordine del giorno come disposto nella delibera del Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
Rottamazione cartelle e definizione agevolata: decadenza
Come rateizzare la cartella di pagamento
Annullamento, ricorso e sospensione della cartella
Si evidenzia che è possibile richiedere una copia dei bollettini, per questa scadenza e anche per le successive, sul sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it oppure scaricarli direttamente accedendo nella propria area riservata con le credenziali Spid, Cie e Cns.
Leggi tutto: Rottamazione cartelle e definizione agevolata: decadenza
AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si invitano i signori Consiglieri a partecipare alla prima seduta del Consiglio dei Delegati che si terrà al piano terra della sede legale del Consorzio di Bonifica della Nurra, via Rolando 12 a Sassari, il giorno 02/08/2022 alle ore 06.00 in prima convocazione e alle ore 17,00 in seconda convocazione dello stesso giorno, per discutere il seguente ordine del giorno:
- Elezione del Presidente ex Art. 7, comma 1, dello Statuto consortile;
- Elezione dei componenti il Consiglio di Amministrazione ex Art. 7, comma 2, dello Statuto Consortile;
IL PRESIDENTE USCENTE
Domande irrigazione 2022
STAGIONE IRRIGUA 2022 - PRESENTAZIONE DOMANDE IRRIGAZIONE
Si informano i consorziati che sono aperti i termini di presentazione delle richieste di irrigazione per l'anno 2022 a partire dal 1° Dicembre 2021 e sino al 11 Febbraio 2022.
La domanda dovrà essere firmata dal proprietario del fondo o dal conduttore autorizzato; nel caso la domanda riguardasse terreni non di proprietà, il richiedente dovrà allegare l'autorizzazione del proprietario.
A partire da questa stagione irrigua, tutti gli utenti che fanno la domanda e tutti i proprietari il cui terreno è indicato nella domanda irrigua, dovranno obbligatoriamente dichiarare di essere in regola con la contribuzione consortile ed allegare la/le dichiarazioni alla domanda d'irrigazione.
La dichiarazione della corretta situazione contributiva potrà essere fatta secondo le seguenti modalità: