Come indicato nella convenzione stipulata in data 23/02/2021 con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione - Agente della riscossione per tutti gli ambiti provinciali nazionali ad esclusione del territorio della Regione Sicilia, si informano i Sigg. consorziati delle modalità previste all'Art. 2 e 10 della convenzione stessa:
Avvisi e Cartelle
Si premette che per poter usufruire dei pagamenti telematici è indispensabile essere forniti di SPID o abilitazione ai pagamenti PAGOPA
In particolare, il codice SPID è facilmente ottenibile in forma sia gratuita che a pagamento, attraverso uno dei seguenti operatori certificati
- Gli avvisi di pagamento emessi tramite il Servizio GIA (Gestione Integrata Avvisi), possono essere pagati dai debitori, senza commissioni d'incasso, presso gli sportelli dell'Agenzia, anche utilizzando le apparecchiature POS.
- Gli avvisi e le Cartelle, possono, altresì, essere pagati attraverso:
- Il portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it
- L'applicazione dedicata ai dispositivi mobili (app) Equiclick;
- I canali telematici (sito web, postazioni automatiche) delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), aderenti a pagoPA;
- Gli uffici postali, gli sportelli bancari, i bancomat e presso tutti altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA (ad esempio in ricevitoria, dal tabaccaio);
- La lista completa degli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo e le informazioni sui canali di pagamento sono reperibili su www.pagopa.gov.it
Di seguito, per facilitare l'individuazione dei percorsi sul sito dell'Agenzia per il pagamento on line delle cartelle o degli avvisi, si indicano i due link principali:
- Per pagare il Bollettino RAV o il Modulo PagoPA: https://www.entrateriscossione.it/Pagamenti/FormRavWeb
- Per pagare il le Cartelle o gli Avvisi di pagamento: https://www.entrateriscossione.it/Pagamenti/FormCartelleAvvisiWeb
Ruoli
Entro 120 giorni dalla data di scadenza dell'unica o ultima rata indicata nell'avviso, l'Agenzia provvede all'aggiornamento del contenuto dei ruoli resi esecutivi dall'Ente eliminando le partite pagate dal debitore a seguito dell'avviso e quelle oggetto di provvedimenti di annullamento trasmessi dallo stesso Ente; successivamente consegna i ruoli aggiornati agli agenti della riscossione competenti per territorio, in relazione al domiciliio fiscale dei debitori.
I pagamenti possono essere eseguiti come indicato precedentemente.