Convocazione consiglio dei delegati
Avviso di convocazione del Consiglio dei Delegati
Si invitano tutti gli interessati a partecipare alla riunione che si terrà il giorno 22/12/2020, alle ore 06:00 in prima convocazione e alle ore 09:30 dello stesso giorno in seconda convocazione, in videoconferenza, per discutere l'ordine del giorno come disposto nella delibera del Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
AVVISI ANNO 2021
Avviso del 02/12/2020
STAGIONE IRRIGUA 2021 - PRESENTAZIONE DOMANDE D'IRRIGAZIONE
Il 01/12/2020 ha inizio il periodo di accoglimento delle domande per la stagione irrigua 2021 che verrà confermato dopo apposito provvedimento dell'Autorità di Bacino della Regione Sardegna.
Anche al fine di una puntuale programmazione dei consumi e delle assegnazioni, si invitano pertanto tutti gli utenti a presentare, ai sensi dell'Art. 9 del vigente regolamento irriguo, la obbligatoria domanda di irrigazione, mediante l'apposito modulo a firma del proprietario del fondo o del conduttore autorizzato, a partire dal 01/12/2020 ed entro e non oltre il 01/02/2021.
Preso atto dell'esigenza di adottare tutti i provvedimenti utili per contrastare il contagio del COVID-19, le domande dovranno essere presentate secondo lo schema e i relativi allegati disponibili nel sito istituzionale del consorzio, e successivamente inviate o presentate:
- via mail agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- via fax al numero: 079230167
- attraverso le organizzazioni professionali agricole
Gli utenti che presentano la domanda per la prima volta, potranno fissare un appuntamento con il personale incaricato telefonando dalle ore 9 alle ore 13 ai numeri:
- 079231124 e successivamente digitando uno tra i numeri interni: 117, 135 o 140
- 3482251595 o 3475909612
Ai sensi dell'Art. 9 del vigente regolamento irriguo si avvisa che le utenze che al 01/12/2020 risulteranno morose e che non verranno regolarizzate entro il 31/01/2021, non saranno autorizzate ad irrigare e verranno sigillate. Pertanto ogni utente, prima della presentazione della domanda irrigua, dovrà verificare la propria posizione rispetto al pagamento di tutti i ruoli consortili e, eventualmente, provvedere tempestivamente ai relativi obblighi.
Inoltre, si avvisano gli utenti che, anche per incrementare la dotazione idrica annuale del sistema irriguo, le normali acque grezze erogate dal gestore unico ENAS, provenienti dal sistema Temo-Cuga, dal Coghinas e dal Rio Mannu, saranno integrate con le acque reflue affinate del depuratore di S. Marco-Alghero.
Alla domanda in duplice copia dovrà essere obbligatoriamente allegata la fotocopia del codice fiscale e di un documento di riconoscimento in corso di validità, nonchè, se variata rispetto alla domanda dell'anno precedente, una copia della planimetria catastale dell'azienda, sulla quale dovranno essere preventivamente indicati i mappali nei quali si intendono eseguire le colture e una copia della visura catastale degli stessi.
Coloro che presentano la domanda per la prima volta dovranno inoltre obbligatoriamente allegare i seguenti documenti aggiuntivi:
- documentazione catastale relativa all'intera azienda
- certificazione attestante la proprietà (atto notarile)
Si precisa che qualora non sia possibile che il titolare della proprietà apponga la sua firma, l'utente diverso dal proprietario dovrà allegare un valido atto di favorevole volontà del titolare del diritto reale da produrre prima del provvedimento di assegnazione dei volumi e, se il richiedente non è consorziato, una fidejussione o cauzione a garanzia in ordine alla regolarità del pagamento, calcolata con le tariffe e modalità applicate nelle stagioni irrigue precedenti.
Si avvisano inoltre gli utenti che, a seguito della deliberazione del Consiglio dei Delegati n° 11 del 24/09/2018, da tale anno è vietata qualsiasi forma di irrigazione che preveda il sistema a scorrimento.
SI RICORDA CHE LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE SECONDO LO SCHEMA E I RELATIVI ALLEGATI DISPONIBILI PRESSO GLI UFFICI DEL CONSORZIO E NEL SITO ISTITUZIONALE DEL CONSORZIO: www.bonificanurra.it
Per eventuali chiarimenti, contattare la sede del Consorzio, in Via Rolando 12, in Sassari, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 09 alle ore 13.
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
Moduli domanda irrigazione (in predisposizione)
AVVISI ANNO 2020
Avviso del 03/11/2020
AVVISO INTERRUZIONE EROGAZIONE ACQUA
Si avvisano tutti gli utenti che per consentire la realizzazione dei lavori di intubamento del canale adduttore l'apporto al sistema irriguo derivante dalla Diga del Cuga verrà interrotto in data 09/11/2020 e parallelamente verranno attivate tutte le forme di approvvigionamento alternative.
Conseguentemente potranno esserci interruzioni nell'erogazione in tutto il comprensorio irriguo sino alla conclusione dei lavori.
L'erogazione riprenderà non appena ultimati i lavori senza ulteriore preavviso.
Il Presidente, Pietro Zirattu
Avviso del 05/03/2020
DISPOSIZIONE PER LA CAMPAGNA IRRIGUA 2020
Il comitato istituzionale dell'autorità di bacino, con la recente deliberazione n° 8 del 26/02/2020, ha preassegnato al consorzio di bonifica della nurra, per la stagione irrigua 2020, complessivi 33 MMC, integrati dall'apporto dei reflui affinati del depuratore di Alghero, che si ritengono complessivamente sufficienti per lo svolgimento di una normale stagione irrigua senza limitazioni.
Esiste una generale richiesta di anticipo del periodo ufficiale dell'irrigazione anche solo per permettere le attività agricole propedeutiche alle prossime colture, oggi impedite o ostacolate dalle condizioni dei terreni dopo circa 2 mesi di assoluta siccità e temperature eccezionalmente elevate per il periodo.
Di conseguenza, con la deliberazione n° 8 del 02/03/2020 del Consiglio di Amministrazione e della determinazione n° 72 del 02/03/2020 del dirigente dell'area tecnica agraria, si è disposto l'anticipo dell'inizio della campagna irrigua 2020 al 9 Marzo 2020 in tutto il comprensorio, ad eccezione delle utenze delle zone interessate da importanti lavori di manutenzione straordinaria sulle opere irrigue, e di procedere alle assegnazioni alle utenze secondo le disposizioni del regolamento irriguo valevoli in caso di risorsa idrica sufficiente.
Pertanto:
- sono autorizzate le domande irrigue per aziende in regola con il pagamento dei tributi consortili presentate anche dopo la scadenza del 31/01/2020 e sino alla data odierna (Art. 9 del vigente R.I.) con le normali assegnazioni idriche di cui all'Art. 12 del vigente R.I.;
- a causa degli importanti lavori di manutenzione straordinaria in corso sulle vasche di Monte Uccari e di Monte Reposu, non saranno ricomprese in tale anticipo le utenze delle zone di Monte Nurra, La Ginestra e Monte Reposu per le quali la distribuzione idrica è sospesa sino al termine degli interventi;
- vi potranno essere cali consistenti di pressione e discontinuità di erogazione nel 1°, 2° e 5° lotto di Alghero per analoghi interventi in corso sulla condotta adduttrice principale nord in loc. S. Marco;
- per tutte le zone interessate ai lavori le limitazioni potranno estendersi anche oltre il 1 Aprile sino al completamento dei lavori in corso;
- saranno autorizzate le richieste relative ad utenze che si trovano al di fuori del comprensorio irriguo con le regole dell'Art. 26 del vigente R.I.;
- saranno autorizzate le richieste relative ad utilizzi extra agricoli con le regole dell'Art. 25 del vigente R.I.;
- il termine della stagione irrigua è previsto al 30 Novembre del 2020 (Art. 8 del vigente R.I.);
- al fine del massimo risparmio di risorsa idrica a programmazione pluriennale, a seguito di precise indicazioni dell'autorità di bacino e autorizzazione degli organi competenti nonchè in rigida conformità alle direttive regionali (Del. G.R. 75/15 del 30/12/2008 e Del. G.R. 12/2 del 6/3/2018), saranno distribuite acque reflue affinate del depuratore di Alghero in tutto il comprensorio irriguo.
Il Presidente, Pietro Zirattu
SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSUNZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione n° 25 del 15/09/2020, è indetta una selezione pubblica, per titoli e prova orale, per l'assunzione a tempo pieno e determinato del Direttore Generale del Consorzio di Bonifica della Nurra di Sassari.
La visione completa del bando è visibile al seguente link
La prova orale della selezione sopra citata si svolgerà il giorno 30/10/2020 presso la sede legale del Consorzio ubicata in Via Luigi Rolando n° 12 a Sassari.
La visione completa dell'avviso della prova orale è visibile al seguente link
La graduatoria finale della Commissione giudicatrice per l'assunzione a tempo pieno e determinato del Direttore Generale del Consorzio di Bonifica della Nurra è visibile al seguente link
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSUNZIONE DEL DIRETTORE DI AREA TECNICA-AGRARIA
In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione n° 28 del 28/09/2020, è indetta una selezione pubblica, per titoli e prova orale, per l'assunzione a tempo pieno e determinato del Direttore di Area Tecnica-Agraria del Consorzio di Bonifica della Nurra di Sassari.
La visione completa del bando è visibile al seguente link
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
PROVVEDIMENTI URGENTI PER CONTENERE IL CONTAGIO DEL COVID-19
PROVVEDIMENTI URGENTI PER CONTENERE IL CONTAGIO DEL COVID-19
CHIUSURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI CONSORTILI
- Preso atto dell'esigenza di adottare tutti i provvedimenti utili per contrastare il contagio del COVID-19, questo consorzio ha disposto la chiusura al pubblico dei propri uffici di Sassari, in Via Rolando 12, dalla data del 13 Marzo 2020 e fino a nuove disposizioni.
- Le nuove norme operative per i dipendenti e gli altri soggetti, sono contenute nel "Protocollo aziendale di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro" approvato con Delibera Consiglio di Amministrazione n° 22 del 22/07/2020.
- Si precisa che la chiusura al pubblico di detti uffici non implica, in alcun modo, l'interruzione del servizio reso dall'ente a favore dei propri consorziati, servizio che continuerà ad essere svolto, seppure con qualche inevitabile limitazione, sia dal personale operaio che dal personale tecnico e amministrativo, quest'ultimo impegnato con modalità di lavoro che non impongono, necessariamente, la sua presenza fisica negli uffici.
- Per qualunque esigenza gli interessati potranno contattare il personale del consorzio attraverso i numeri 079231124 e 079235235 per quanto riguarda gli uffici amministrativi, e il numero 079902124 per segnalazioni riguardanti le reti irrigue oppure utilizzando le mail istituzionali:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consultare, per ulteriori informazioni, il sito istituzionale www.bonificanurra.it
Sassari, 22/07/2020
Il Presidente
(Pietro Zirattu)
Ruolo istituzionale anno 2011, istituzionale e manutenzione 2016
avviso del 19/12/2019
AVVISO AI CONSORZIATI
Facendo seguito al precedente avviso inerente la riscossione dei contributi consortili esercizio 2011 si comunica che il Consiglio di Amministrazione, con deliberazione n° 65 del 11/12/2019, ha disposto di modificare la propria precedente deliberazione n° 55 del 8/11/2019 al fine di prorogare sino al 30/06/2020 la sospensione dei pagamenti delle cartelle notificate ai consorziati dall'Agente della Riscossione in relazione ai tributi istituzionale (cod. 1F45) e manutenzione impianti (cod. 0642) imposti per l'anno 2011.
Con la citata deliberazione n° 65/2019 il CdA ha pure disposto che le ditte consorziate possano adempiere ai pagamenti del tributo istituzionale (cod. 1F45) e manutenzione impianti (cod. 0642) esercizio 2011, in acconto o saldo, senza incorrere nell'applicazione di interessi di mora per tutto il periodo della sospensione fino al 30/06/2020.
Si invitato, pertanto, tutte le Aziende consortili che non hanno ancora ottemperato al pagamento dei contributi istituzionale e manutenzione imposti dal Consorzio per l'esercizio 2011, a recarsi presso uno sportello dell'Agenzia delle Entrate-Riscossioni per assolvere a tali pagamenti entro la data del 30/06/2020.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l'Ente al 079231124 - 079235235, seguire le istruzioni vocali digitando il tasto 2 (Area Amministrativa), il tasto 3 (Settore Catasto-Ruoli) o comporre il 3482266304 per parlare col Direttore dell'Area Amministrativa.
Clicca su questo collegamento per leggere il comunicato completo dell'Ente
Il PRESIDENTE
(Pietro Zirattu)
Leggi tutto: Ruolo istituzionale anno 2011, istituzionale e manutenzione 2016