Rottamazione cartelle e definizione agevolata: decadenza
Quesiti ricorrenti relativi alla rottamazione delle cartelle, rateizzazioni e definizioni agevolate. FAQ Agenzia delle Entrate del 22 Ottobre 2021
Con Comunicato stampa del 25 febbraio 2022 l'Agenzia della Riscossione informa che il giorno 28 febbraio 2022 come previsto dal Decreto Legge n. 119/2018, è il termine per saldare la rata della definizione agevolata delle cartelle e mantenere le agevolazioni previste.
Il versamento deve essere effettuato utilizzando il bollettino inviato da Agenzia delle entrate-Riscossione che riporta la scadenza del 28 febbraio 2022.
Si evidenzia che è possibile richiedere una copia dei bollettini, per questa scadenza e anche per le successive, sul sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it oppure scaricarli direttamente accedendo nella propria area riservata con le credenziali Spid, Cie e Cns.
Attenzione al fatto che per il termine di fine febbraio, la legge concede ulteriori 5 giorni di tolleranza, quindi saranno validi i versamenti effettuati entro il 7 marzo 2022.
In caso di pagamenti oltre i termini o per importi parziali, verranno meno i benefici della definizione agevolata e gli importi già corrisposti saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.
Leggi tutto: Rottamazione cartelle e definizione agevolata: decadenza
AVVISI ANNO 2022
Avviso del 11/02/2022
STAGIONE IRRIGUA 2022 - PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE D'IRRIGAZIONE
Si informano gli utenti che, con deliberazione Consiglio di Amministrazione del 04/02/2022, l'Amministrazione ha deliberato di estendere il periodo di accoglimento delle domande di irrigazione fino al 28/02/2022.
Prima di presentare le domande, si invitano gli utenti ad ottemperare alle disposizioni già rese nei comunicati precedenti.
Domande irrigazione 2022
STAGIONE IRRIGUA 2022 - PRESENTAZIONE DOMANDE IRRIGAZIONE
Si informano i consorziati che sono aperti i termini di presentazione delle richieste di irrigazione per l'anno 2022 a partire dal 1° Dicembre 2021 e sino al 11 Febbraio 2022.
La domanda dovrà essere firmata dal proprietario del fondo o dal conduttore autorizzato; nel caso la domanda riguardasse terreni non di proprietà, il richiedente dovrà allegare l'autorizzazione del proprietario.
A partire da questa stagione irrigua, tutti gli utenti che fanno la domanda e tutti i proprietari il cui terreno è indicato nella domanda irrigua, dovranno obbligatoriamente dichiarare di essere in regola con la contribuzione consortile ed allegare la/le dichiarazioni alla domanda d'irrigazione.
La dichiarazione della corretta situazione contributiva potrà essere fatta secondo le seguenti modalità:
Modalità di pagamento degli avvisi e riscossione ruoli
Come indicato nella convenzione stipulata in data 23/02/2021 con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione - Agente della riscossione per tutti gli ambiti provinciali nazionali ad esclusione del territorio della Regione Sicilia, si informano i Sigg. consorziati delle modalità previste all'Art. 2 e 10 della convenzione stessa:
Avvisi e Cartelle
Si possono pagare presso tutti gli esercizi abilitati (tabacchino, poste, etcc.) ai quali dovrà essere fornito il numero di cartella o di avviso che si vuole pagare ed il proprio codice fiscale; automaticamente, nel caso di cartelle già scadute, il sistema ricalcolerà l'importo complessivo con le eventuali more sopraggiunte nel frattempo.
Si premette che per poter usufruire invece dei pagamenti telematici da effettuare in proprio, è indispensabile essere forniti di SPID o abilitazione ai pagamenti PAGOPA
Leggi tutto: Modalità di pagamento degli avvisi e riscossione ruoli
Ruolo istituzionale anno 2011, istituzionale e manutenzione 2016
avviso del 19/12/2019
AVVISO AI CONSORZIATI
Facendo seguito al precedente avviso inerente la riscossione dei contributi consortili esercizio 2011 si comunica che il Consiglio di Amministrazione, con deliberazione n° 65 del 11/12/2019, ha disposto di modificare la propria precedente deliberazione n° 55 del 8/11/2019 al fine di prorogare sino al 30/06/2020 la sospensione dei pagamenti delle cartelle notificate ai consorziati dall'Agente della Riscossione in relazione ai tributi istituzionale (cod. 1F45) e manutenzione impianti (cod. 0642) imposti per l'anno 2011.
Con la citata deliberazione n° 65/2019 il CdA ha pure disposto che le ditte consorziate possano adempiere ai pagamenti del tributo istituzionale (cod. 1F45) e manutenzione impianti (cod. 0642) esercizio 2011, in acconto o saldo, senza incorrere nell'applicazione di interessi di mora per tutto il periodo della sospensione fino al 30/06/2020.
Si invitato, pertanto, tutte le Aziende consortili che non hanno ancora ottemperato al pagamento dei contributi istituzionale e manutenzione imposti dal Consorzio per l'esercizio 2011, a recarsi presso uno sportello dell'Agenzia delle Entrate-Riscossioni per assolvere a tali pagamenti entro la data del 30/06/2020.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l'Ente al 079231124 - 079235235, seguire le istruzioni vocali digitando il tasto 2 (Area Amministrativa), il tasto 3 (Settore Catasto-Ruoli) o comporre il 3482266304 per parlare col Direttore dell'Area Amministrativa.
Clicca su questo collegamento per leggere il comunicato completo dell'Ente
Il PRESIDENTE
(Pietro Zirattu)
Leggi tutto: Ruolo istituzionale anno 2011, istituzionale e manutenzione 2016
AVVISO AI FORNITORI/PROFESSIONISTI
AVVISO AI FORNITORI/PROFESSIONISTI
FATTURAZIONE ELETTRONICA E SPLIT PAYMENT
- Si informa che al fine di permettere la ricezione delle fatture nel formato elettronico, è stata istituita l'apposita mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Si informa, inoltre, che al fine di una corretta elaborazione dei vostri flussi in arrivo all’Agenzia delle Entrate in formato xml relativi alle fatturazioni elettroniche, è indispensabile eliminare qualsiasi riferimento a partite iva imputate al Consorzio in quanto non valide e non riconosciute dal sistema.
Pertanto, dovranno essere indicati per una corretta gestione solo i seguenti dati:
CODICE FISCALE ENTE: 80000030900
PEC FATTURE ELETTRONICHE: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si invita ad apportare le suddette modifiche e ad estenderle a tutti i contratti in essere con noi.
- Si informa che il D.L. n° 148 del 16/10/2017, convertito con Legge n° 172 del 4/12/2017, ha esteso lo split payment (scissione dei pagamenti) anche agli Enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, tra i quali rientrano i Consorzi di Bonifica.
Pertanto il Consorzio di Bonifica della Nurra sarà tenuto a versare direttamente all'Erario l'IVA addebitata dai fornitori e pagare a questi ultimi solo l'imponibile.
Il Decreto Legge citato stabilisce che il meccanismo dello split payment (scissione dei pagamenti) si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° Gennaio 2018.
Il Presidente
(Pietro Zirattu)